Alle calende greche Viene usata per indicare una data oppure un' azione che non arriverà mai. La frase ha origini latine e fu pronunciata da Giulio Cesare in riferimento a dei pagamenti che non avrebbe voluto saldare. Le calende, al periodo dei romani, indicavano il primo giorno del mese in cui solitamente si saldavano i creditori, ma esistevano solo nel calendario latino e non in quello greco. Quindi, la frase di Cesare, si riferiva ad un giorno inesistente per i pagamenti.
Ambasciator non por... Acqua in bocca Ut... Bastian contrario ...
[title] =
[keywords] = alle, greche, viene, usata, indicare, una, data, oppure, azione, arriverà, mai, ha, origini, latine, fu, pronunciata, giulio, riferimento, avrebbe, voluto, saldare, al, periodo, romani, indicavano, primo, mese, cui, solitamente, saldavano, creditori, ma, esistevano, solo, nel, calendario, latino, greco, quindi, riferiva, ad, inesistente, calende, un, frase, e, cesare, dei, pagamenti, giorno, non, dankan
[description] = Alle calende greche
Viene usata per indicare una data oppure un' azione che non arriverà mai.
La frase ha origini latine e fu pronunciata da Giulio Cesare in riferimento a dei pagamenti che non avrebbe voluto saldare. Le calende, al periodo dei romani, indicavano il primo giorno del mese in cui solitamente si saldavano i creditori, ma esistevano solo nel calendario latino e non in quello greco. Quindi, la frase di Cesare, si riferiva ad un giorno inesistente per i pagamenti.
[sentence_id] = 8051
[type] = Modo di dire
[description] = Alle calende greche
Viene usata per indicare una data oppure un' azione che non arriverà mai.
La frase ha origini latine e fu pronunciata da Giulio Cesare in riferimento a dei pagamenti che non avrebbe voluto saldare. Le calende, al periodo dei romani, indicavano il primo giorno del mese in cui solitamente si saldavano i creditori, ma esistevano solo nel calendario latino e non in quello greco. Quindi, la frase di Cesare, si riferiva ad un giorno inesistente per i pagamenti.
[date] = 03/03/2019
[publication_path] = alle_calende_greche_viene_usata_per_indicare.html
[sentence_type] = Modo di dire
[template_path] = modi_di_dire.html
[output_path] = modi_di_dire
[path_1] = ambasciator_non_porta_pena_significa_che_chi.html
[description_1] = Ambasciator non por...
[path_2] = acqua_in_bocca_utilizzata_come_esclamazione.html
[description_2] = Acqua in bocca
Ut...
[path_3] = bastian_contrario_l_espressione_idiomatica.html
[description_3] = Bastian contrario
...