Modo di dire

Cercare col lanternino Indica l'azione del ricercare in modo scrupoloso e paziente una cosa difficile da trovare. L'espressione può riferirsi anche alla difficile risoluzione di un grattacapo o un guaio nel quale ci si è imbattuti per disattenzione ('Cercarsele col lanternino'). La frase nasce dall'aneddoto raccontato da Fedro, secondo il quale si dice che il filosofo greco Diogene di Sinope andasse per strada con la lanterna, alla ricerca dell''Uomo', simbolicamente identificato con la conoscenza, la verità.



Darsi la zappa sui ... Bastian contrario ... Essere al settimo c...

[title]             = 
	[keywords]          = cercare, indica, azione, ricercare, modo, scrupoloso, e, paziente, una, cosa, trovare, espressione, può, riferirsi, anche, risoluzione, grattacapo, o, guaio, nel, è, imbattuti, disattenzione, cercarsele, frase, nasce, dall, aneddoto, raccontato, fedro, secondo, dice, filosofo, greco, diogene, sinope, andasse, strada, lanterna, ricerca, dell, uomo, simbolicamente, identificato, conoscenza, verità, col, lanternino, l, difficile, alla, un, quale, dankan
	[description]       = Cercare col lanternino 

Indica l'azione del ricercare in modo scrupoloso e paziente una cosa difficile da trovare. L'espressione può riferirsi anche alla difficile risoluzione di un grattacapo o un guaio nel quale ci si è imbattuti per disattenzione ('Cercarsele col lanternino').

La frase nasce dall'aneddoto raccontato da Fedro, secondo il quale si dice che il filosofo greco Diogene di Sinope andasse per strada con la lanterna, alla ricerca dell''Uomo', simbolicamente identificato con la conoscenza, la verità.

	[sentence_id]      = 8067
	[type]             = Modo di dire
	[description]      = Cercare col lanternino 

Indica l'azione del ricercare in modo scrupoloso e paziente una cosa difficile da trovare. L'espressione può riferirsi anche alla difficile risoluzione di un grattacapo o un guaio nel quale ci si è imbattuti per disattenzione ('Cercarsele col lanternino').

La frase nasce dall'aneddoto raccontato da Fedro, secondo il quale si dice che il filosofo greco Diogene di Sinope andasse per strada con la lanterna, alla ricerca dell''Uomo', simbolicamente identificato con la conoscenza, la verità.
[date] = 03/03/2019 [publication_path] = cercare_col_lanternino_indica_l_azione_del.html [sentence_type] = Modo di dire [template_path] = modi_di_dire.html [output_path] = modi_di_dire [path_1] = darsi_la_zappa_sui_piedi_e_un_modo_di_dire.html [description_1] = Darsi la zappa sui ... [path_2] = bastian_contrario_l_espressione_idiomatica.html [description_2] = Bastian contrario ... [path_3] = essere_al_settimo_cielo_la_frase_indica_uno.html [description_3] = Essere al settimo c...