Far venire il latte alle ginocchia Espressione con cui si indica qualcosa di noioso, seccante e in generale difficilmente sopportabile, riferendosi sia a cose che a persone. Sebbene l'origine di questa frase sia incerta, e le sue attestazioni in letteratura rare, il suo significato può essere spiegato da due ipotesi: l'antica pratica della mungitura a mano, un tempo molto lunga e faticosa, secondo la quale il contadino doveva riempire di latte un secchio che arrivava alle ginocchia; la seconda ipotesi invece da ricercarsi nel termine latino 'lactes', che indica le visceri, e quindi il loro allungarsi sino alle ginocchia si riconduce ad un senso di rilassamento e tedio.
Essere al settimo c... Gettare la spugna ... Darsi la zappa sui ...
[title] =
[keywords] = far, venire, espressione, cui, qualcosa, noioso, seccante, generale, difficilmente, sopportabile, riferendosi, cose, persone, sebbene, origine, questa, frase, incerta, sue, attestazioni, letteratura, rare, suo, significato, può, essere, spiegato, due, antica, pratica, della, mungitura, mano, tempo, molto, lunga, faticosa, secondo, quale, contadino, doveva, riempire, secchio, arrivava, seconda, invece, ricercarsi, nel, termine, latino, lactes, visceri, quindi, loro, allungarsi, sino, riconduce, ad, senso, rilassamento, tedio, latte, indica, sia, l, ipotesi, alle, ginocchia, un, e, dankan
[description] = Far venire il latte alle ginocchia
Espressione con cui si indica qualcosa di noioso, seccante e in generale difficilmente sopportabile, riferendosi sia a cose che a persone.
Sebbene l'origine di questa frase sia incerta, e le sue attestazioni in letteratura rare, il suo significato può essere spiegato da due ipotesi: l'antica pratica della mungitura a mano, un tempo molto lunga e faticosa, secondo la quale il contadino doveva riempire di latte un secchio che arrivava alle ginocchia; la seconda ipotesi invece da ricercarsi nel termine latino 'lactes', che indica le visceri, e quindi il loro allungarsi sino alle ginocchia si riconduce ad un senso di rilassamento e tedio.
[sentence_id] = 8076
[type] = Modo di dire
[description] = Far venire il latte alle ginocchia
Espressione con cui si indica qualcosa di noioso, seccante e in generale difficilmente sopportabile, riferendosi sia a cose che a persone.
Sebbene l'origine di questa frase sia incerta, e le sue attestazioni in letteratura rare, il suo significato può essere spiegato da due ipotesi: l'antica pratica della mungitura a mano, un tempo molto lunga e faticosa, secondo la quale il contadino doveva riempire di latte un secchio che arrivava alle ginocchia; la seconda ipotesi invece da ricercarsi nel termine latino 'lactes', che indica le visceri, e quindi il loro allungarsi sino alle ginocchia si riconduce ad un senso di rilassamento e tedio.
[date] = 03/03/2019
[publication_path] = far_venire_il_latte_alle_ginocchia.html
[sentence_type] = Modo di dire
[template_path] = modi_di_dire.html
[output_path] = modi_di_dire
[path_1] = essere_al_settimo_cielo_la_frase_indica_uno.html
[description_1] = Essere al settimo c...
[path_2] = gettare_la_spugna_espressione_che_indica.html
[description_2] = Gettare la spugna
...
[path_3] = darsi_la_zappa_sui_piedi_e_un_modo_di_dire.html
[description_3] = Darsi la zappa sui ...