Modo di dire

Mettere i puntini sulle i Locuzione utilizzata quando si vuole specificare qualcosa in modo chiaro e precisa, a scanso di equivoci. Questa espressione deve le sue origini alla storia della scrittura. Anticamente infatti nell'alfabeto precedente i caratteri tipografici a lettere mobili, la lettera 'I' non era comprensiva di puntino, questa regola, specialmente durante il medioevo, creava spesso incomprensioni poiché risultava difficile distinguerla dalle lettere U, e M. Da qui venne introdotto il puntino, per rendere il simbolo univoco e facilitarne la lettura, sebbene tale aggiunta venne considerata da molti un eccesso di precisione.



Non c'è trippa per ... Legarsela al dito ... Fare di ogni erba u...

[title]             = 
	[keywords]          = mettere, puntini, sulle, locuzione, utilizzata, quando, vuole, specificare, qualcosa, modo, chiaro, precisa, scanso, equivoci, espressione, deve, sue, origini, alla, storia, della, scrittura, anticamente, infatti, nell, alfabeto, precedente, caratteri, tipografici, mobili, lettera, non, era, comprensiva, regola, specialmente, durante, medioevo, creava, spesso, incomprensioni, poiché, risultava, difficile, distinguerla, dalle, u, m, introdotto, rendere, simbolo, univoco, facilitarne, lettura, sebbene, tale, aggiunta, considerata, molti, un, eccesso, precisione, questa, lettere, puntino, venne, e, dankan
	[description]       = Mettere i puntini sulle i 

Locuzione utilizzata quando si vuole specificare qualcosa in modo chiaro e precisa, a scanso di equivoci. 

Questa espressione deve le sue origini alla storia della scrittura. Anticamente infatti nell'alfabeto precedente i caratteri tipografici a lettere mobili, la lettera 'I' non era comprensiva di puntino, questa regola, specialmente durante il medioevo, creava spesso incomprensioni poiché risultava difficile distinguerla dalle lettere U, e M. Da qui venne introdotto il puntino, per rendere il simbolo univoco e facilitarne la lettura, sebbene tale aggiunta venne considerata da molti un eccesso di precisione.

	[sentence_id]      = 8096
	[type]             = Modo di dire
	[description]      = Mettere i puntini sulle i 

Locuzione utilizzata quando si vuole specificare qualcosa in modo chiaro e precisa, a scanso di equivoci. 

Questa espressione deve le sue origini alla storia della scrittura. Anticamente infatti nell'alfabeto precedente i caratteri tipografici a lettere mobili, la lettera 'I' non era comprensiva di puntino, questa regola, specialmente durante il medioevo, creava spesso incomprensioni poiché risultava difficile distinguerla dalle lettere U, e M. Da qui venne introdotto il puntino, per rendere il simbolo univoco e facilitarne la lettura, sebbene tale aggiunta venne considerata da molti un eccesso di precisione.
[date] = 03/03/2019 [publication_path] = mettere_i_puntini_sulle_i_locuzione.html [sentence_type] = Modo di dire [template_path] = modi_di_dire.html [output_path] = modi_di_dire [path_1] = non_c__trippa_per_gatti_questo_modo_di_dire.html [description_1] = Non c'è trippa per ... [path_2] = legarsela_al_dito_frase_con_cui_si.html [description_2] = Legarsela al dito ... [path_3] = fare_di_ogni_erba_un_fascio_indica_il_voler.html [description_3] = Fare di ogni erba u...