Legarsela al dito Frase con cui si sottolinea un torto o un'offesa che non si può dimenticare e per la quale spesso si attende il momento per vendicarsi. Le sue origini sono da ricercarsi nell'antica usanza di mettersi al dito un segno, o fare un nodo al fazzoletto ad esempio, per ricordare qualcosa. Tale pratica si ritrova già nella Bibbia, nel Vangelo e negli usi orientali. Gli Ebrei ad esempio utilizzavano i filatteri, ovvero strisce di pergamena, che legavano alle braccia; oppure in Turchia nacque l'anello come dono del cavaliere all'amata, prima della sua partenza in guerra.
Mettere i puntini s... Non c'è trippa per ... In bocca al lupo ...
[title] =
[keywords] = legarsela, frase, cui, sottolinea, torto, offesa, non, può, dimenticare, quale, spesso, attende, momento, vendicarsi, sue, origini, sono, ricercarsi, nell, antica, usanza, mettersi, segno, fare, nodo, fazzoletto, ricordare, qualcosa, tale, pratica, ritrova, già, nella, bibbia, nel, vangelo, negli, usi, orientali, ebrei, utilizzavano, filatteri, ovvero, strisce, pergamena, legavano, alle, braccia, oppure, turchia, nacque, l, anello, come, dono, cavaliere, amata, prima, della, sua, partenza, guerra, dito, o, e, ad, esempio, al, un, dankan
[description] = Legarsela al dito
Frase con cui si sottolinea un torto o un'offesa che non si può dimenticare e per la quale spesso si attende il momento per vendicarsi.
Le sue origini sono da ricercarsi nell'antica usanza di mettersi al dito un segno, o fare un nodo al fazzoletto ad esempio, per ricordare qualcosa. Tale pratica si ritrova già nella Bibbia, nel Vangelo e negli usi orientali. Gli Ebrei ad esempio utilizzavano i filatteri, ovvero strisce di pergamena, che legavano alle braccia; oppure in Turchia nacque l'anello come dono del cavaliere all'amata, prima della sua partenza in guerra.
[sentence_id] = 8094
[type] = Modo di dire
[description] = Legarsela al dito
Frase con cui si sottolinea un torto o un'offesa che non si può dimenticare e per la quale spesso si attende il momento per vendicarsi.
Le sue origini sono da ricercarsi nell'antica usanza di mettersi al dito un segno, o fare un nodo al fazzoletto ad esempio, per ricordare qualcosa. Tale pratica si ritrova già nella Bibbia, nel Vangelo e negli usi orientali. Gli Ebrei ad esempio utilizzavano i filatteri, ovvero strisce di pergamena, che legavano alle braccia; oppure in Turchia nacque l'anello come dono del cavaliere all'amata, prima della sua partenza in guerra.
[date] = 03/03/2019
[publication_path] = legarsela_al_dito_frase_con_cui_si.html
[sentence_type] = Modo di dire
[template_path] = modi_di_dire.html
[output_path] = modi_di_dire
[path_1] = mettere_i_puntini_sulle_i_locuzione.html
[description_1] = Mettere i puntini s...
[path_2] = non_c__trippa_per_gatti_questo_modo_di_dire.html
[description_2] = Non c'è trippa per ...
[path_3] = in_bocca_al_lupo_celebre_formula_augurale_e.html
[description_3] = In bocca al lupo
...