Modo di dire

In bocca al lupo Celebre formula augurale e scaramantica rivolta a chi sta per affrontare una prova importante e difficile, la cui risposta è generalmente 'Crepi!' (sottinteso il lupo). La credenza comune è quella di intendere la frase in modo scaramantico, considerando la mala sorte di chi 'Finisce in bocca al lupo', in realtà c'è chi sostiene che si tratti di una locuzione parafrastica, e quindi una figura retorica con la quale si intende l'opposto di ciò che si sostiene. Considerando infatti che la lupa sposta i suoi cuccioli utilizzando la bocca, quest'ultima sarebbe infatti un luogo di protezione e quindi sicuro. Altra attribuzione dell'origine di tale espressione è da attribuirsi all'augurio dei cacciatori, che un tempo vedevano nel lupo la loro peggiore minaccia, poiché primo avversario nella ricerca della selvaggina.



Hai voluto la bicic... Legarsela al dito ... Mettere i puntini s...

[title]             = 
	[keywords]          = celebre, formula, augurale, scaramantica, rivolta, sta, affrontare, prova, importante, difficile, cui, risposta, generalmente, crepi, sottinteso, credenza, comune, intendere, frase, modo, scaramantico, mala, sorte, finisce, realtà, c, tratti, locuzione, parafrastica, figura, retorica, quale, intende, l, opposto, ciò, lupa, sposta, suoi, cuccioli, utilizzando, quest, ultima, sarebbe, luogo, protezione, sicuro, altra, attribuzione, dell, origine, tale, espressione, attribuirsi, augurio, dei, cacciatori, tempo, vedevano, nel, loro, peggiore, minaccia, poiché, primo, avversario, nella, ricerca, della, selvaggina, al, considerando, sostiene, quindi, infatti, un, bocca, una, lupo, e, è, dankan
	[description]       = In bocca al lupo 

Celebre formula augurale e scaramantica rivolta a chi sta per affrontare una prova importante e difficile, la cui risposta è generalmente 'Crepi!' (sottinteso il lupo). 

La credenza comune è quella di intendere la frase in modo scaramantico, considerando la mala sorte di chi 'Finisce in bocca al lupo', in realtà c'è chi sostiene che si tratti di una locuzione parafrastica, e quindi una figura retorica con la quale si intende l'opposto di ciò che si sostiene. Considerando infatti che la lupa sposta i suoi cuccioli utilizzando la bocca, quest'ultima sarebbe infatti un luogo di protezione e quindi sicuro. Altra attribuzione dell'origine di tale espressione è da attribuirsi all'augurio dei cacciatori, che un tempo vedevano nel lupo la loro peggiore minaccia, poiché primo avversario nella ricerca della selvaggina.

	[sentence_id]      = 8088
	[type]             = Modo di dire
	[description]      = In bocca al lupo 

Celebre formula augurale e scaramantica rivolta a chi sta per affrontare una prova importante e difficile, la cui risposta è generalmente 'Crepi!' (sottinteso il lupo). 

La credenza comune è quella di intendere la frase in modo scaramantico, considerando la mala sorte di chi 'Finisce in bocca al lupo', in realtà c'è chi sostiene che si tratti di una locuzione parafrastica, e quindi una figura retorica con la quale si intende l'opposto di ciò che si sostiene. Considerando infatti che la lupa sposta i suoi cuccioli utilizzando la bocca, quest'ultima sarebbe infatti un luogo di protezione e quindi sicuro. Altra attribuzione dell'origine di tale espressione è da attribuirsi all'augurio dei cacciatori, che un tempo vedevano nel lupo la loro peggiore minaccia, poiché primo avversario nella ricerca della selvaggina.
[date] = 03/03/2019 [publication_path] = in_bocca_al_lupo_celebre_formula_augurale_e.html [sentence_type] = Modo di dire [template_path] = modi_di_dire.html [output_path] = modi_di_dire [path_1] = hai_voluto_la_bicicletta_adesso_pedala.html [description_1] = Hai voluto la bicic... [path_2] = legarsela_al_dito_frase_con_cui_si.html [description_2] = Legarsela al dito ... [path_3] = mettere_i_puntini_sulle_i_locuzione.html [description_3] = Mettere i puntini s...